Catania

All’interno della Cittadella Universitaria della città di Catania, sulla copertura a terrazza di uno degli edifici appartanenti al Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura, sono installati 3 impianti pilota a scala reale di tetto blu – Blue Roofs (BRs) nella letteratura anglosassone.

In particolare la prima tipologia di BR installata è quella cosiddetta modulare. Si compone di più moduli (trays) che hanno il compito di raccogliere temporaneamente le acque piovane (detenzione) per poi rilasciarle lentamente attraverso un foro di efflusso opportunamente dimensionato a seguito di indagini di laboratorio. Il BR moulare è stato realizzato su una porzione della terrazza avente le stesse dimensioni e caratteristiche della speculare e adiacente porzione di riferimento (lasciata inalterata a scopo comparativo).

Le altre due tipologie di BR sono state realizzate ricoprendo due porzioni distinte e egualmente estese della terrazza con un tappeto di erba sintetica e con un layer di ciottoli (7-15 mm).

Le installazioni pilota di BRs a Catania sono monitorate continuamente attraverso la raccolta degli input di pioggia e degli output (deflussi) dalle 4 porzioni della terrazza al fine di studiarne le efficienze di ritenzione e detenzione e valutrarne il potenziale quali strumenti source-based di controllo dei deflussi meteorici in ambito urbano.

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora